ABBUFFATE, SENSI DI COLPA E ABBANDONO DELLA DIETA
Seguire
un regime alimentare non è facile.
Si tratta di un periodo di tempo in cui si dovrà
rinunciare ad alcuni cibi per modificare le nostre
abitudini alimentari.
Successivamente questi cibi potranno essere gradualmente
reinseriti nel calendario alimentare sebbene con una
frequenza inferiore rispetto a prima.
Infatti, non basta un periodo di dieta a eliminare
definitivamente il problema dei chili di troppo, ma è
necessario trovare un approccio diverso con il cibo per
essere sicuri che i risultati ottenuti siano duraturi
nel tempo.
I primissimi giorni di dieta, anche se sono i più
difficili, sono solitamente i più soddisfacenti.
In questo periodo i risultati sono incoraggianti, quasi
per tutti, e si possono perdere anche due o tre chili
che sono associati anche allo smaltimento dei liquidi in
eccesso, poi il dimagrimento diviene sempre più lento.
Ed è qui che i buoni propositi iniziano a venir meno.
La mancanza di risultati tangibili porta a lasciarsi
andare e a mangiare di più o in modo diverso rispetto a
quanto prescritto sul piano alimentare.
Succede anche che ci si lasci andare a veri e propri
eccessi,per poi abbandonare la dieta.
Nulla di più sbagliato, perché è proprio in questi
momenti che si deve mantenere la costanza.
Un’abbuffata può anche esserci e può servire, per
alcuni, a soddisfare un bisogno troppo a lungo sopito e
a liberare lo stress accumulato ma va considerata come
un nuovo punto di partenza per rimettersi nuovamente e
regime con rinnovato vigore. |