INTRODUZIONE
Il nutrizionista mette in
pratica la scienza della nutrizione e la traduce al
paziente.
L’Alimentazione esprime la forma e le modalità
con cui vengono forniti i nutrienti all’organismo umano.
Riguarda quindi la natura degli alimenti disponibili e
consumati, la loro qualità e sicurezza.
La Nutrizione è l’insieme di processi grazie ai
quali l’organismo umano trasforma i nutrienti
(attraverso la digestione e l’assimilazione contenuti
negli alimenti).
La nutrizione ha quindi tre obiettivi
principali, soddisfare le necessità energetiche, di
accrescimento e mantenimento e di regolazione
dell’organismo.
I nutrienti devono essere somministrati in quantità
adeguate, senza che vi sia carenza di nessun nutriente e
allo stesso tempo senza che vi sia l’eccesso.
Ecco perché nei casi in cui questo equilibrio venga a
mancare, per la presenza di stati patologici o per
l’adozione di stili di vita errati, è fondamentale la
figura del nutrizionista. |