L'IMPORTANZA DELLO SPORT
Le
iniziative per ridurre il peso corporeo che si limitano
a volenterosi esercizi nel tempo libero spesso hanno
risultati troppo modesti.
Praticare uno sport e condurre una vita attiva
(spostarsi spesso a piedi, prendere le scale anziché
l’ascensore) aiuta a mantenere il corpo in buona salute
e allontana gli effetti negativi dello stress.
Quindi se per dimagrire bisogna consumare più di quello
che si mangia, risulta evidente che, chi associa
l’attività fisica alla dieta raggiunge prima e meglio i
risultati desiderati.
Qualunque sport si scelga di praticare è comunque
importante che ci sia la giusta frequenza settimanale,
la costanza nel tempo, e una buona qualità di
allenamento.
Inoltre la pratica di attività fisica ha, fra tutti gli
altri lati positivi, anche quello di ridurre
l’osteoporosi per cui risulta veramente salutare
praticare sport anche nei soggetti più anziani. La forza
che il muscolo imprime all’osso attraverso i tendini, è
considerata il miglior stimolo per il tessuto osseo.
Basta solo scegliere quello che meglio si adatta al
proprio fisico e alla propria età(es: camminare 30
minuti tutti i giorni) per assumere uno stile di vita
sano che è una condizione essenziale per il benessere
della persona. |